Thierry Breton

Thierry Breton
Translate Cambia la lingua
English English
Français Français
Español Español
Deutsch Deutsch
Português Português
Polski Polski
Ελληνικά Ελληνικά

Riassunto
Thierry Breton, Commissario europeo per il Mercato Interno dal 1° dicembre 2019, è una figura chiave nella definizione delle strategie digitali e industriali dell’Unione Europea. Con una vasta esperienza sia in ambito politico che aziendale, Breton ha ricoperto ruoli di rilievo nel settore privato, tra cui posizioni dirigenziali presso Thomson Multimedia e Atos, ed è stato Ministro dell’Economia, Finanze e Industria in Francia. La sua carriera testimonia un impegno costante per l’innovazione tecnologica, le riforme economiche e la competitività europea. Con riconoscimenti come la Légion d’honneur, l’eredità di Breton continua a influenzare il mercato interno europeo e la trasformazione tecnologica.

Biografia

Thierry Breton, nato il 15 gennaio 1955 nel 14° arrondissement di Parigi, in Francia, ha attualmente 70 anni. Risiede a Bruxelles, in Belgio, dove svolge le sue funzioni come Commissario europeo per il Mercato Interno. La sua carriera, che abbraccia decenni tra mondo degli affari e politica, include la guida di grandi aziende come Thomson Multimedia e Atos, oltre al ruolo di Ministro dell’Economia, Finanze e Industria in Francia. Nel suo incarico attuale, gestisce settori cruciali come i servizi digitali, la difesa e lo spazio nell’UE. Breton ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettrica e Informatica presso Supélec e ha frequentato l’Institut des hautes études de défense nationale (IHEDN).

Popolarità

Thierry Breton è ampiamente riconosciuto per i suoi contributi alla politica economica europea e ai progressi nel settore digitale. La sua influenza si estende sia nel settore pubblico che privato, rendendolo una figura centrale nella spinta dell’UE verso la sovranità tecnologica. La sua leadership strategica e il suo impegno per un mercato europeo competitivo e innovativo lo hanno reso una figura di spicco.

Traguardi

La carriera di Thierry Breton è caratterizzata da numerosi successi:

  • Leadership aziendale:
    • Vicepresidente e CEO di Groupe Bull (1996-1997).
    • Presidente e CEO di Thomson Multimedia (1997-2002).
    • Presidente e CEO di France Télécom (2002-2005).
    • CEO di Atos (2009-2019), dove ha guidato innovazioni nella sicurezza informatica e nella trasformazione digitale.
  • Servizio pubblico:
    • Ministro francese dell’Economia, Finanze e Industria (2005-2007), con un focus su riforme economiche e innovazione.
  • Premi e riconoscimenti:
    • Ufficiale della Légion d’honneur.
    • Commendatore dell’Ordre National du Mérite.
    • Riconoscimenti internazionali da Brasile, Cile, Marocco e Spagna.

Collaborazioni

Durante la sua carriera, Breton ha collaborato con leader globali e responsabili politici europei. Come Commissario europeo, lavora con gli Stati membri per migliorare le politiche digitali e industriali dell’UE. Durante il suo mandato in Atos, ha stretto partnership con importanti aziende tecnologiche per promuovere l’innovazione digitale. Il suo stile di leadership e la capacità di costruire relazioni gli hanno valso riconoscimenti sia nel settore aziendale che politico.

Presenza sui Social Media

Thierry Breton è attivo sui social media con il profilo @ThierryBreton.

  • X (precedentemente Twitter): 160.000 follower
  • LinkedIn: 147.000 follower

Eventi Recenti

Negli ultimi anni, Breton si è concentrato su:

  • Guidare la risposta dell’UE alla pandemia di COVID-19, inclusa la gestione delle politiche di esportazione dei vaccini.
  • Promuovere la sovranità digitale europea attraverso iniziative come il Digital Services Act e l’European Chips Act.
  • Sviluppare strategie industriali per rafforzare la competitività dell’Europa in settori chiave come spazio e difesa.

Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025

L’immagine presente in questo articolo proviene da Wikimedia Commons, l’archivio multimediale gratuito.

Condividilo: